L'iniziativa tende a veicolare il messaggio della riduzione del rischi ell'esterno dei negozi di sigarette elettroniche

Una iniziativa volta a diffondere la corretta informazione soprattutto all’esterno dei negozi di sigarette elettroniche. L’iniziativa è stata organizzata dal consorzio Unis: stampare decine di migliaia di sacchetti e distribuirli ai negozianti che potranno così darle ai loro clienti. senza loghi aziendali, senza immagini di prodotti o liquidi di ricarica, l’immagine ricalca le pubblicità degli anni ’50: una donna sorridente tiene in mano una sigaretta elettronica a cui le si può attribuire la frase del rischio ridotto. “Insieme ad altri colleghi – spiega il vice presidente Miguel Botticelli – abbiamo scelto di contrastare la mala informazione inviando messaggi tramite buste per i negozianti. La grafica è stata scelta tra tutti i partecipanti e abbiamo raccolto adesioni per 96.000 pezzi. Ad oggi ne sono stati già consegnati 54.000. Ringrazio il consorzio Unis che ha gestito tutta la parte economica e burocratica. Questo gruppo aveva in passato organizzato dei volantini con approvazione della Liaf che dopo averli visionati ha approvato il contenuto. Siamo fieri dell’iniziativa, un segnale importante di unità“.
La prima spedizione è andata quasi esaurita in pochi giorni. Nei prossimi giorni Unis avvierà un secondo ordinativo a seconda delle richieste ricevute.

Visualizza l'articolo sul sito di Sigmagazine. https://www.sigmagazine.it/2019/12/sacchetti-unis/

Powered by Prismanet.com